LIFE
ClimatePositive

Le foreste sono nostre alleate nella lotta alla crisi climatica e forniscono servizi ecosistemici fondamentali per la Terra e i suoi abitanti.

Coordinato da

LIFEClimatePositive_logo-partner-etifor

Toolkit per associazioni forestali SMART

La cassetta degli attrezzi digitale per accompagnare proprietari e gestori forestali nel percorso di costituzione di nuove associazioni forestali e fornire indicazioni e spunti di miglioramento ad associazioni forestali già esistenti.

Il progetto

In Italia la superficie forestale negli ultimi decenni è cresciuta ma, contemporaneamente, stanno aumentando anche i problemi che ne causano il degradamento come lo spopolamento delle aree rurali, che porta all’abbandono dei boschi, e la frammentazione delle proprietà.

In questo contesto risulta difficile implementare una gestione efficiente, economicamente sostenibile e responsabile a causa dei costi elevati, della mancanza di personale tecnico e della limitata capacità organizzativa.

Per migliorare la gestione forestale italiana è nato LIFE ClimatePositive, il progetto co-finanziato dall’Unione Europea per mitigare il cambiamento climatico e valorizzare i prodotti e i servizi generati dalle foreste, coordinato da Etifor e condotto da alcuni tra i maggiori esperti italiani del settore forestale.

toolkit-aggregazione-innovazione

Obiettivi

LIFE ClimatePositive è condotto da alcuni tra i maggiori esperti italiani del settore forestale che si occuperanno di:

  • realizzare un protocollo nazionale per il monitoraggio degli assorbimenti di carbonio da parte delle foreste e dalle attività forestali (GHG ossia GreenHouse Gas) e per la regolamentazione delle iniziative collegabili ai “mercati del carbonio”. Questo permetterà all’Italia di allinearsi, anche per quanto riguarda il settore forestale, alle iniziative di carbon farming europee.
  • fare chiarezza e rendere gli strumenti di associazionismo più accessibili e SMART allo scopo di aumentare la superficie gestita in modo sostenibile e responsabile, anche secondo la certificazione FSC®, e facilitare l’accesso ai mercati legati al carbonio e ai servizi ecosistemici da parte dei piccoli proprietari forestali.
  • favorire l’associazionismo attraverso lo studio e l’implementazione di alcuni casi studio.

Le aree di intervento

In queste aree pilota stiamo avviando interventi selvicolturali e di riforestazione innovativi per aumentare il sequestro del carbonio e favorire la biodiversità.

Ultime notizie

Notizie e aggiornamenti dal progetto. Per restare aggiornato iscriviti alla newsletter di Etifor!

Anche tu puoi contribuire

Ci rivolgiamo a proprietari, associazioni, aziende e cittadini: insieme per una gestione attiva del patrimonio forestale italiano.

Proprietari forestali

Esplora i benefici dell'associazionismo per ottimizzare la pianificazione forestale e accedere al mercato volontario del carbonio.

Associazioni forestali

Acquisisci competenze per una pianificazione forestale intelligente, accedi a finanziamenti innovativi e ottieni certificazioni riconosciute.

Aziende lungimiranti

Potenzia la tua responsabilità sociale d’impresa attraverso il carbon farming, sostenendo progetti forestali di alta qualità.

Cittadini responsabili

Fai la differenza contribuendo attivamente alla conservazione dei servizi ecosistemici nelle aree di progetto.

Resta aggiornato

Iscriviti alla newsletter di Etifor

Coordinato da